RCVC - orologio video PAL
sincronizzato via radio dal segnale DCF (77.5 Khz)

CARATTERISTICHE PRINCIPALI

Orologio:

  • Sincronizzazione dal segnale DCF (Europa) o dall’Istituto Galileo Ferraris.
  • Timer programmabile up/down.
  • uscita RS232 per computers.
  • uscita RS422 per orologi satelliti.
  • Apertura e chiusura programmabile dei contatti di due relè.

Video:

  • Inserimento informazione oraria sul video entrante o, in mancanza di esso, sullo sfondo colorato generato automaticamente.
  • Menu visualizzato in un monitor video.
  • Posizione e grandezza del testo variabile.

APPLICAZIONI

  • Ora esatta di stazioni TV, sale controllo, ecc.
  • Misura tempi sequenze doppiaggi, voci fuori campo, ecc.
  • Sale stampa e convegni.

SINCRONIZZAZIONE TRAMITE CODICE DI TEMPO VIA RADIO (DCF)

Il segnale DCF, trasmesso ogni minuto a 77.5 kHz, deriva da un orologio atomico installato nell’Istituto di Fisica di Brunswick (Germania) e può essere captato su quasi tutto il territorio europeo.
Il segnale fornisce un elevato grado di precisione e tiene conto dell’ora legale e degli anni bisestili.

Il codice di tempo permette la sincronizzazione automatica a tutti gli orologi predisposti per questa prestazione.

L’RCVC della Elman riceve il segnale DCF attraverso un ricevitore esterno.
Se il segnale dovesse mancare temporaneamente, l’RCVC manterrà l’ora esatta grazie a un quarzo ad alta stabilità installato all’interno dell’apparato.

In mancanza di energia elettrica oppure quando l’RCVC viene spento, una batteria al litio mantiene l’orologio in funzione.


VISUALIZZAZIONE DEL TEMPO

L’RCVC è dotato di un display a caratteri alfanumerici che visualizza il segnale orario nel seguente formato:

  • ore: minuti: secondi
  • giorno della settimana giorno/mese/anno.

Il segnale può essere visualizzato su display satelliti interfacciati tramite un collegamento RS422.

 

RELE’ PROGRAMMABILI

Questa utile caratteristica permette di programmare l’ora di apertura e di chiusura di due relè indipendenti. Questi relè consentono di effettuare operazioni di commutazione in orari prestabiliti.



VISUALIZZAZIONE DEL SEGNALE ORARIO

Il segnale orario sarà sovrapposto sul segnale PAL o NTSC entrante. Se questo dovesse mancare, l’informazione oraria sarà inserita in uno sfondo colorato generato dallo stesso RCVC; il tutto viene visualizzato su un monitor video collegato all’RCVC.

 

MODALITA’ SELEZIONABILI DALL’UTENTE

Una semplice operazione permette lo scambio dell’immagine visualizzata sul monitor da segnale orario ad una pagina di menu.

Questo menu permette il cambiamento di varie modalità operative e formati di visualizzazione dell’orario.

"Tutte le opzioni sotto indicate sono selezionabili tramite un menu visualizzato sul monitor video; questa caratteristica distingue l’RCVC da altri orologi radio sincronizzabili."

Le voci del menu possono essere suddivise in due gruppi.

Il primo gruppo comprende opzioni relative all’aspetto e posizione dell’informazione oraria visualizzata sul video: H POSITION, V POSITION, SIZE e TIME MODE DISPLAY (visualizzazione oraria completa o parziale).

Il secondo gruppo comprende invece opzioni che sono riferite strettamente all’orario:
SET COUNTDOWN, TIME RELE 1 e TIME RELE 2.

RCVC/RC Satellite da console

OPZIONI
DCF/RCVC: Ricevitore radio per DCF77
RAI/RCVC: Ricevitore radio per segnale orario RAI

Conformemente alla politica di miglioramento continuo dei prodotti, El.Man (Elettronica Mangione) si riserva il diritto di modificare senza preavviso ed in qualsiasi momento le caratteristiche ed i prezzi dei propri apparati.