Sports Mobile Studio

La regia mobile SPORTS MOBILE STUDIO è stata realizzata per un cliente che effettua riprese in diretta di gare motoristiche, la configurazione è stata concordata in base alle sue esigenze ma possono essere apportate modifiche per realizzare la vostra configurazione ideale.
Descriviamo questa versione che ospita 2 tricaster della Newtek, un 860 a 8 ingressi usato come regia video effettiva, dedicato alle riprese e all’invio del segnale tramite cavo o satellite e un 460 a 4 ingressi dedicato alla gestione dell’invio streaming sul web e sui social network, inoltre avendo un doppio tricaster nel caso di malfunzionamento di uno si può utilizzare in alternativa l’altro.
Consigliamo per eventi sportivi che richiedano anche il rallenty (ad esempio: partite di calcio) al posto del 460 un Tricaster 4800 che ha la funzione di moviola, 4 replay con slow motion.

Nella SPORTS MOBILE STUDIO  sono installati:

  • 2 Smart Video HUB 16x16, matrici video della Blackmagic Design  (posizionate sul lato sinistro). Prendono in ingresso il video di tutte le telecamere impegnate nelle riprese e li inviano a tutti e 2 i Tricaster, se ci sono problemi mentre si sta in diretta, tramite le matrici è possibile switchare immediatamente tutte le telecamere da un Tricaster all’altro.
  • 2 ATEM studio converter 2 della Blackmagic Design, per collegare tramite fibra ottica fino ad 8 telecamere  (4+4) SDI o HDMI, posizionabili fino a 45 km di distanza, nei 2 apparati è anche incorporato un interfonico talkback per le comunicazioni tra cameramen e regia. L’apparato è posizionato al centro della regia.
  • 1 distributore video analogico equalizzato (Kramer VM-1021 1x20) che viene collegato al  registratore beta (posizionato sul lato destro).
  • 1 mixer audio (Mixer Audio Ultrazone ZMX8210 - Behringer).
  • 1 registratore su memorie allo stato solido SSD: Hyperdeck studio 2 (Blackmagic Design) per effettuare un backup del filmato della gara da poter mettere a disposizione dei giudici in caso di infrazioni o incidenti. I giudici hanno un altro Hyperdeck Studio su cui inserire le SSD per poter rivedere il filmato in un'altra sala.
  • 1 cestello Open Gear della Blackmagic Design a 20 slot che accoglie varie schede anche con funzioni diverse tra loro (posizionato nella parte bassa della regia) nel nostro caso la prima scheda è  un distributore e clock reference per sincronizzare le 2 matrici della Blackmagic  e i 2 Tricaster per poterli avere in fase nel caso di uno scambio improvviso da un Tricaster all’altro. La seconda scheda è un convertitore SDI/analogico per poter usare un registratore in formato Beta. La terza è una scheda di conversione analogico/SDI per poter usare i contributi video che vengono forniti in formato Beta. La quarta scheda è la UpDownCross che è un convertitore da segnale SDI HD a SDI SD e viceversa e da PAL A NTSC e viceversa. Conversione dei formati video da SD a HD, Conversioni Up / down / cross , NTSC / PAL Uscite, Converte 720p a 1080i o viceversa, Auto SD / HD di commutazione, Basso jitter SDI.
  • La diffusione sonora avviene mediante 2 casse della Bose (Companion 2 serie 3).
  • 2 TV/monitor grandi (LED 32" Samsung UE32F5000) sono abbinati al Tricaster 860 mentre il terzo monitor, il più piccolo, (Monitor 20" Fujitsu BV20T-6) con braccio snodabile è abbinato al Tricaster 460. In caso di avaria del Tricaster 860 mediante un commutatore HDMI (posto nella parte centrale della regia) è possibile collegare i 2 monitor grandi al Tricaster 460.

Il monitor grande a sinistra è usato come multiview del Tricaster  860 e tramite commutatore è possibile collegarlo immediatamente al Tricaster 460.
Sul retro ci sono 2 lampade a led per illuminare la zona dei connettori e l’apparato per la distribuzione dell’alimentazione.
Completano la regia:
4 hard disk Seagate sata 3 6 gbit/s 2 TB 7200 RPM
2 mouse
cavi vari cablaggio
2 cassetti porta oggetti da rack (1 da 2RU e 1 da 3 RU)
Flightcase con 6 ruote

Apparati installati nella regia SPORTS Mobile Studio
  • Tricaster 860 + 860 CS (superfice di controllo)
  • Tricaster 460 + 460 CS (superfice di controllo)
  • Tricaster 850 TW (moviola)
  • 2x Smart Video HUB 16x16 (matrici video - Blackmagic Design)
  • 2x ATEM studio converter 2 (per collegare tramite fibra ottica 4+4 telecamere SDI o HDMI + interfonico talkback - Blackmagic Design)
  • Hyper Deck studio 2 (registrazione su ssd - Blackmagic Design)
  • Open gear 20 slot open frame (Blackmagic Design)
  • Open gear sync generator (Blackmagic Design)
  • Open gear SDI to Analog (Blackmagic Design)
  • Open gear Analog to SDI (Blackmagic Design)
  • Open gear Updown Cross (Blackmagic Design)
  • 2x TV Monitor LED 32" Samsung UE32F5000
  • Monitor 20" Fujitsu BV20T-6 con braccio snodabile
  • Kramer VM-1021 (distributore video analogico equalizzato 1x20)
  • Mixer Audio Ultrazone ZMX8210 (Behringer)
  • 2 casse Bose Companion 2 serie 3
  • 4 hard disk Seagate sata 3 6 gbit/s 2 TB 7200 RPM
  • 1 distributore di alimentazione
  • 2 mouse
  • cavi vari cablaggio
  • 2 cassetti porta oggetti da rack (1 da 2RU e 1 da 3 RU)
  • Flightcase con 6 ruote

video di presentazione in inglese del Tricaster 860

Applicazioni:

    • eventi dal vivo (sportivi, artistici, politici, attualità);
    • regia personalizzata durante le trasmissioni TV internazionali (Calcio, F1, Motociclismo ecc...);
    • pubblicità, spot televisivi, televendite;
    • documentari e reportage giornalistici;
    • produzione di video e video industriali
    • corto e lungometraggi;
    • interviste e dibattiti;
    • concerti dal vivo, realizzazione di videoclip musicali;
    • inaugurazioni, mostre, seminari e congressi;
    • addestramento di studenti, personale tecnico e sanitario, ecc ...;
    • riprese in camera operatoria;
    • matrimoni, sfilate di moda;
    • Riprese in luoghi di culto;
    • Live streaming e webcasting;
    • Accesso alle strutture PEG;
    • Stazioni TV.

Descrizione degli apparati


NewTek TriCaster 860

Tricaster 860 si basa sulle caratteristiche dei precedenti modelli professionali Tricaster ma con più canali, più fonti, più I/O, più tipi di visualizzazione ed effetti, e capacità di elaborazione più elevata.
Con Tricaster 860 sarete in grado di creare nuovi spettacoli aumentando cosi il numero degli spettatori, potrete incrementare la vostra produzione, aumenterete i vostri guadagni grazie alla possibilità di trasmettere su più piattaforme.
Con il mixer video a pieno carico con tutti e 24 i segnali entranti, con 8 le barre M/E (mixer effects), le otto sorgenti di registrazione ISO, con il sistema di trasporto multicanale del segnale in tempo reale con streaming simultaneo e pubblicazione sui social media e il potente sistema integrato di effetti, le produzioni saranno più di frizzanti ed esplosive.

Caratteristiche

  • 8 M/E, mixer video 24 canali con mixer audio, titoli, transizioni warping, buffers, effetti DSK e DVE
  • una maggiore capacità dei dischi in grado di immagazzinare un più alto quantitativo di lavoro
  • I/O e risoluzione delle sorgenti, flessibilità di formato e frame rate adattabili di spettacolo in spettacolo, aggiunta di nuove angolazioni di inquadratura e di sotto miscelazioni per programmi sempre più sofisticati
  • LiveSets oleografico che incorpora ambienti 3D, viste panoramiche e movimenti reali della telecamera
  • Automazione estesa e il controllo di comandi e sequenze complesse
  • Personalizzazione, elementi interattivi e sequenze di effetti attivati dal vostro talento
  • Pubblicazione istantanea sui social media
  • Server streaming incorporato per eventi dal vivo con la semplice pressione di un pulsante
  • Streaming, broadcast, progettazione e registrazione in diretta e lavorazione in post produzione in modo da poter soddisfare gli spettatori da qualsiasi piattaforma vi guardino.


NewTek TriCaster 460

La soluzione video multicamera più versatile e ricca di soluzioni da Newtek, Tricaster 460 ha qualsiasi formato, ogni risoluzione e qualsiasi frame-rate di I / O e una aumentata capacità di produzione che consente di collegare qualsiasi telecamera, accettare qualsiasi sorgente video disponibile, e trasmettere in diretta da locations che erano irraggiungibili con i pulmini di ripresa. Con Tricaster 460 esplorerete nuovi modi di produrre con i virtual set in 3D e olografici.Con Tricaster 460 potete produrre uno spettacolo con quattro telecamere e l'ambiente sembrerà infinitamente più grande, grazie al video multi layer e alle composizioni in tempo reale, e più sotto miscelazioni che daranno la sensazione dell'aggiunta di altri quattro mixer nel programma finale.Trasporta media multicanale con pubblicazione simultanea in streaming e sui social media. Registra i video per un successivo remixaggio e correzione di errori sulle impostazioni delle immagini.Riprendere i vostri filmati assieme al vostroTeam creativo per la successiva postproduzione, o create interi nuovi programmi dai media che avete già catturato. Con Tricaster 460 aumenteranno le vostre opportunità di guadagno.

  • 4-M/E, mixer video a 15-canali con 4 M/E, mixer audio, titoli, transizioni warping, buffers, DSK e DVE effetti
  • I/O flessibile con mix e match componenti SD e HD, connettività video composito e SDI per qualsiasi risoluzione, sincronizzazione di quadro per un elaborazione video ottimale
  • Grafica personalizzabile in base agli standard di ogni produzione
  • Set virtuali con ambienti 3D e vedute panoramiche, con movimenti di macchina realistici
  • Controllo esteso di automazione e breakout di comandi e sequenze complesse
  • Elementi interattivi e sequenze di effetti personalizzate, migliorabili solo con il vostro talento
  • Pubblicare su social network, streaming live, registrazione e progettazione contemporanea
  • Registrare ogni telecamera per la successiva produzione con la nostra innovativa tecnologia di cattura multi-traccia IsoCorder
  • Flussi di lavoro di postproduzione con compatibilità estesa sui formati dei files e archivi rimovibili
  • Utilizzabile su: o.b.van, piccoli studi, sale di controllo, nei backstage, area di lavoro di blogger in rete


Newtek Tricaster 850 TW

Aggiungi un controllo di riproduzione dedicato su singolo canale al tuo flusso di lavoro live con TriCaster 850 TW.Condividi il carico di lavoro con un secondo operatore concentrato esclusivamente sulla riproduzione di grafica e video clip memorizzati.Rallenta o accelera la riproduzione del canale dedicato e con i comandi jog-wheel e transportpuoi mandare avanti e indietro, e ripetere una sequenza di immagini con un tocco.

  • Layout intuitivo per il controllo manuale dei lettori multimediali del Tricaster
  • Operazione dedicata per instant replay e la riproduzione al rallentatore del DDR selezionato
  • Tasti illuminati per una elevata visibilità delle attività della superficie di controllo in tutte le condizioni di illuminazione ambientale
  • Premium T-Bar e jog wheel per il controllo di precisione della creazione e la riproduzione di clip
  • Robusto, design ergonomico per prestazioni confortevoli e sicure.
  • Compatibile con TriCaster 8000, TriCaster 860, TriCaster 460, TriCaster 410 e TriCaster 40.


Blackmagic Design Smart Videohub router

E' un router di dimensioni estremamente contenute, adatto per spazi ristretti come gli o.b.van, con routing 16x16 SDI, re-cloking per SD-SDI, HD-SDI e 3 Gbps SDI con rilevamento automatico dello standard, controllabile tramite ethernet e USB. Blackmagic Design Smart Videohub nonostante le dimensioni contenute ed il costo competitivo, offre numerose funzioni in un contenitore alto solo 1 RU 19".
Con Blackmagic Design Smart Videohub router le connessioni video possono essere gestite con un software sul desktop e dunque non occorre cambiare manualmente i cavi. La connessione del segnale Video SDI viene re-sincronizzata per i cavi più lunghi, mentre è possibile inviare un link a tutte le uscite SDI senza anomalie, così da connettere tutte le attrezzature e cambiare agevolmente le connessioni.
Blackmagic Design Smart Videohub router supporta 3Gb/s SDI, che assicura una trasmissione dati SDI di velocità doppia rispetto all'HD-SDI ed è pienamente compatibile con SD, HD o 2K in 4:4:4 o 4:2:2. Il router Videohub può connettersi a qualsiasi computer attraverso porte USB ed essere condiviso sulla rete locale: in tal modo qualsiasi computer può fare da host, semplicemente grazie alla connessione USB.
Smart Videohub include anche un panello di controllo che ne facilita l'uso, è a basso costo in modo da poterlo integrare a qualsiasi Videohub della famiglia Blackmagic Design Videohub
Il pannello di controllo di Smart Videohub è dotato di 40 pulsanti illuminati che possono essere impostati per ogni uscita router. Per impostare l'ingresso per ogni apparecchio SDI si deve solo premere un unico pulsante, è possibile programmare i pulsanti per qualsiasi ingresso del router, semplicemente tramite software per Windows e Mac.


Blackmagic Design Hyperdeck Studio 2

La Blackmagic Design HyperDeck Studio 2 è una piastra di videoregistrazione basata su files, che offre la stessa funzionalità e controllo delle piastre di registrazione professionali. Registra video non compresso con campionamento colore 4:2:2 a 10-bit in formato Quicktime, utilizzando codec sia ProRes che DNxHD. Grazie alle due slot SSD, è possibile registrare quasi all'infinito, appena una SSD è piena, la registrazione continua automaticamente sull'altra. L'HyperDeck Studio dispone di un ingresso 3G-SDI e tre uscite SD/HD/3G-SDI più una uscita loopthrough, e un ingresso HDMI e un'uscita HDMI. Tutte le uscite, tranne il loopthrough SDI, sono sempre attive, perciò la riproduzione è disponibile sia sull'uscita SDI che sull'uscita HDMI , non importa da quale ingresso è stato registrato il video. The Studio 2 è un'unità montabile su 1RU 19", con alette da rack incorporate nel pannello frontale. È dotata di pulsanti di controllo illuminati sul pannello anteriore e di una manopola jog / shuttle per montaggio analogico. E' dotata di porta RS-422 per il controllo da remoto. È inoltre possibile controllare l'apparecchio utilizzando la porta USB o Ethernet tramite il connettore RJ45. Un display LCD integrato sul pannello frontale consente di monitorare il video, la visualizzazione del codice di tempo e di trasporto delle informazioni. 
Registrazione basata su file
L' HypeDeck Studio 2 registra in formato Quicktime non compresso a 10-bit con un campionamento colore 4:2:2. Esso inoltre registra nei formati: ProRes 422(HQ), Avid DNxHD e Avid DNxHD MXF. 
Doppia slot SSD
L'unità incorpora due slot da 2.5 "SSD che consentono di registrare quasi all'infinito, senza soluzione di continuità passando da una SSD all'altra appena la prima si riempie e cosi via. 
Segnali Video
L' HyperDeck Studio 2 ha 2 separati e dedicati connettori di ingresso ed uscita , e supporta segnali SD/HD su SDI e HDMI. Inoltre sono supportati solo su HDMI i segnali NTSC e PAL , 720 x 480p and 720 x 576p
Controlli VTR Style
L'HyperDeck Studio 2 offre controlli del pannello frontale stile VTR per la registrazione e la riproduzione. Con i tasti illuminati, per lavorare in luoghi o le impostazioni soffuse, mentre una manopola jog / shuttle fornisce un controllo stile analogico sulla riproduzione. 
Uscite
L'HyperDeck Studio 2 offre una uscita HDMI, due uscite SDI, e un'uscita monitor SDI che sono sempre attivei, non importa da quale ingresso provenga il segnale originario ad eccezione dei segnali 480p e 576p su HDMI, questi segnali saranno riprodotti solo dall'uscita HDMI.
L'unità dispone anche di un'uscita loopthrough SDI che fa passare solo il segnale proveniente dall'ingresso SDI, e non emette video registrato dalle SSD. 
Controllo da remoto
L'unità è controllabile tramite porta RS-422 o mediante le porte Ethernet o USB. 
Monitor LCD incorporato
Il pannello frontale dell'unità dispone anche di uno schermo LCD incorporato, che consente di monitorare l' ingresso o la riproduzione di video e timecode, il formato e i livelli audio. 
Connettori SDI
Connettori dell'unità SDI sono predisposti per il 3G ma al momento l'unità supporta solo video HD fino a 1,5 Gb/s (HD-SDI).


Blackmagic Design Open Gear 20 Slot Frame

Cestello OpenGear da rack con 20 Slot, dotato di ventole di raffreddamento e alimentatore, adatto per ospitare fino a 20 moduli anche con funzioni diverse che utilizzino lo standard OpenGear.Sono installati i seguenti moduli:

  • OpenGear Converter Sync Generator >Genera 10 uscite di sincronismo stabilizzate al quarzo che servono da riferimento a tutte le attrezzature video nel tuo studio sia per alta definizione tri-sync o con black burst per definizione standard. Perfetto per piccoli studi o mezzi per riprese esterne!
  • OpenGear Converter SDI to Analog
    Include tutto ciò che è necessario per convertire da SDI a componenti analogico HD/SD, uscita video NTSC e PAL, AES/EBU plus bilanciata e uscita audio analogica. Si Collega facilmente Betacam SP, VHS e monitor video. Dispone di un down converter hardware incorporato per collegare video HD-SDI ad attrezzature SD!
  • OpenGear Converter Analog to SDI
    Perfetto per la conversione da componenti analogico HD/SD a uscita SDI out con AES/EBU bilanciati e audio analogico incorporato. Ora è possibile convertire i dispositivi analogici come Betacam SP, VHS, set-top box, console giochi e telecamere HDV all'incredibile qualità video SD/HD-SDI
  • OpenGear Converter UpDownCross
    Permette di convertire tra molteplici standard video SD e HD con alta qualità di conversione in alto, in basso e incrociata. OpenGear Converter UpDownCross include anche un convertitore full standards, in più adatta il ritardo audio SDI con l'elaborazione video per accurata sincronizzazione AV.


TV/Monitor LED 32" Samsung UE32F5000AK

Il TV LED UE32F5000AK Samsung supporta la connettività USB e HDMI, così si può accedere a film, musica e foto salvati sia sulla memoria USB che utilizzando gli ingressi ad alta definizione. Aspetto realistico e in qualità HD. I colori sono ricchi e vivaci grazie alla tecnologia Wide Colour Enhancer Plus.
Caratteristiche
Lunghezza diagonale: 32"Tecnologia: Retroilluminazione a LEDRisoluzione: 1920 x 1080Formato di visualizzazione: 1080p (FullHD)Tecnologia Motion Enhancement: 100 Hz Clear Motion RateCompatibile HDCP: Sì 
Connessioni
2 x HDMI ( HDMI a 19 pin, tipo A )
1 x USB ( USB Tipo A 4-pin )
1 x ingresso video composito / video componente ( RCA phono x 3 )
1 x cuffie ( mini-cuffia stereo 3.5 mm )
1 x uscita audio digitale (ottico) ( TOSLINK )
1 x SCART ( SCART 21-pin )
1 x ingresso audio ( Fono RCA x 2 ) 
Sistema audio
Formato audio digitale: Uscita digitale DTS, Dolby Digital Plus, uscita Dolby PulseModalità surround: SìEffetti sonori: DTS Studio Sound, DTS Premium Audio 5.1Sistema altoparlanti: 2 altoparlantiPotenza di uscita / totale: 20 WattCaratteristiche aggiuntive: Down-firing Speaker, Auto Volume Leveller (AVL)Altoparlanti: 2 x altoparlante canale principale - integrato - 10 WattDettagli del driver: Altoparlante canale principale : diaframma pilota dinamico


Mixer audio 8 canali Ultrazone ZMX 8210 Zone Behringer

Un mixer audio professionale 8 canali montabile a rack che è in grado di distribuire annunci e musica fino a tre zone differenti (o stanze). Il mixer audio Ultrazone ZMX 8210 Zone può essere utilizzato con tutti i tipi di microfoni, inclusi i microfoni a condensatori professionali, grazie all'alimentazione phantom integrata.  Gli 8 canali di ingresso sono dotati di preamplificatori microfonici di alta qualità per una qualità del suono assolutamente pulita. Un equalizzatore principale 4 bande inserito nel mixer assicura l'intelligibilità della voce ed è in grado di fronteggiare qualsiasi problema di feedback. Inoltre se avete bisogno di più di 8 canali, avete la possibilità di collegare assieme due ZMX8210 avendo così a disposizione un totale di 16 ingressi.
Caratteristiche

  • mixer zone versatile e facile da utilizzare con porte per il comando remoto per sistemi acustici commerciali ed applicazioni con installazioni fisse;
  • 6 ingressi Mic/Line a bassissimo rumore con controllo Gain, attenuatore –20 dB, indicatore Level/Clip, alimentazione phantom + 48V ed interruttori di assegnazione uscite;
  • 2 ingressi stereo ad alta dinamica con interruttore mono/stereo;
  • Canale 1 offre una soglia variabile che permette di abilitare il mute automatico per annunci, ecc...;
  • 3 uscite assegnabili (Left, Right e Aux) con comandi individuali Master e misuratori Led a 5 segmenti;
  • EQ principale ultra musicale a 4 bande e filtro taglia basso per microfono per una perfetta regolazione del suono;
  • disponibili collegamenti alle uscite Left, Right, Aux e Mute ed interruttore Master/Slave per collegare più apparati;
  • porta per comando remoto del livello principale Left/Right per una totale flessibilità;
  • interruttore Select per indirizzare il circuito di un microfono ad un comando remoto;
  • sistema di mute automatico di canale con selezione di priorità;
  • tutti gli ingressi/uscite su connettori di tipo Euro;
  • componenti di alta qualità ed eccezionalmente robusti ne assicurano una lunga durata.

Conformemente alla politica di miglioramento continuo dei prodotti, El.Man (Elettronica Mangione) si riserva il diritto di modificare senza preavviso ed in qualsiasi momento le caratteristiche ed i prezzi dei propri apparati.